At home in Naples, as we await the match against Empoli, we need to record some good news
After drawing at the Stadio Renato Dall’Ara against Bologna, in fact, Napoli is awaiting another very important match. The partenopei, in fact, will play tomorrow night against Roberto D’Aversa’s Empoli.
Given the three points obtained by Inter against Cagliari, in fact, Napoli is absolutely obliged to beat the Tuscans in order not to lose further ground from the ‘Beneamata’. However, while waiting for the match against Empoli, good news for the whole Campania club must be recorded in the Neapolitan house.
Giuseppe Ambrosino, in fact, scored again in the Frosinone jersey. The Napoli-owned striker, therefore, scored the equalizing goal against Cesena.
With this draw, in fact, Frosinone got a really important draw in the fight to avoid relegation to the Serie C championship. This against Cesena is the fourth goal scored this year with Frosinone. However, in addition to the goals, Giuseppe Ambrosino also made as many as four winning assists. These performances of the Procida-born striker makes Napoli happy, as they own his card.
La serata, promossa con il patrocinio del MAECI, della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna, è stata anche il momento inaugurale dell’asta benefica online che resterà attiva fino al 5 aprile su CharityStars. Protagoniste, le reinterpretazioni in vetro di uno dei soggetti più iconici di Morandi: la bottiglia. Oltre 30 designer internazionali – tra cui Michele De Lucchi, Giulio Cappellini, Paola Navone, Piero Lissoni, Vincent Van Duysen – hanno ridisegnato l’archetipo morandiano, dando vita a manufatti unici. Le loro visioni sono state trasformate in sculture di vetro grazie all’opera di maestri vetrai che, per mesi, hanno lavorato fondendo tecniche artigianali tradizionali e innovazioni contemporanee.
Ogni bottiglia è il risultato di un lungo processo di traduzione dal pensiero all’oggetto, un passaggio di mani e saperi che si è fatto narrazione concreta e solidale. I proventi dell’asta saranno devoluti a Save the Children per la campagna Emergenza Fame, che mira a garantire cure mediche, acqua e cibo terapeutico ai bambini colpiti da malnutrizione in aree segnate da conflitti, cambiamenti climatici e povertà cronica.
Aroundmorandi – natura morta con pane e limone è un progetto di Wonderingstars, reso possibile grazie al contributo di NEOS Air, main sponsor, e al supporto di Alessi, Cristallerie Italiane, Wonderglass, Farina Petra, Minor Hotels, oltre ai partner tecnici Santa Barbara, Cleto Chiarli, Consorzio Parmigiano Reggiano, Nardi Mobili in Cartone, Nestlé Waters e Riso Buono.Un viaggio che continua a raccontare la poetica dell’ordinario attraverso linguaggi diversi – pittura, cucina, design – trasformando la semplicità in gesto artistico e la memoria in occasione di incontro.
L’articolo Aroundmorandi, l’eredità artistica e gastronomica di Giorgio Morandi a New York proviene da IlNewyorkese.
Quanto al futuro del programma, Cerullo è cauto, ma ottimista: “Sono un po’ scaramantico e non mi piace annunciare troppo in anticipo. Ma sì, l’idea è quella di continuare. Come gruppo EssilorLuxottica, che è un’azienda italo-francese ma con un cuore internazionale, crediamo che far parte della formazione dei futuri leader sia una missione che vale il nostro impegno.”
Per gli studenti della Scuola d’Italia, il Future Leaders Program non è stato solo un laboratorio di apprendimento: è stato un vero trampolino di lancio. Un’occasione per immaginarsi e iniziare a costruirsi come i protagonisti del domani.
L’articolo Scuola d’Italia, successo per il programma con LensCrafters proviene da IlNewyorkese.